“Vanalivery”, il delivery della Bottega di Gragnano

“Vanalivery”, il delivery della Bottega di Gragnano

Un gustoso box su misura per mantenere vivo il contatto con la clientela anche durante una fase difficile come quella del lockdown. E ‘questa la nuova sfida de “La bottega di Gragnano”, enclave enogastronomica della città della pasta e del panuozzo nella zona orientale di Salerno. In una fase in cui è complesso, e nelle regioni rosse come la Campania, addirittura impossibile recarsi al ristorante, dovendo ripiegare sulla delivery, Antonio e Taddeo Vanacore, anche in vista delle imminenti festività natalizie, hanno scelto di individuare una sorta di cadeaux da realizzare a misura di cliente, con i prodotti più rappresentativi di Gragnano: dalla pasta, al pane “cafoncello” fino al “panuozzo” ed alle conserve di pomodoro, all’olio e tutto ciò che può occorrere per arricchire la propria dispensa, quanto a prodotti di eccellenza della Penisola Sorrentina: dal provolone del monaco agli sfiziosi taralli di Agerola.

Il Vanalivery ha l’obiettivo, dichiarato, di diffondere i prodotti della Bottega non solo a livello cittadino e regionale ma di spaziare nella loro promozione anche a livello nazionale. Sarà possibile infatti confezionare i pacchi gragnanesi su misura, realizzando le spedizioni di queste eccellenze in tutta Italia. “Abbiamo già previsto che il pacco possa essere consegnato a Milano da Salerno nel giro di ventiquattr’ore – affermano i fratelli Vanacore.
Proprio per questo abbiamo pensato di inserire un paniere di prodotti che possano in qualche modo sostenere il trasporto in giro per l’Italia ma senza rinunciare alla qualità dei nostri prodotti di eccellenza”. La composizione del prodotto viene ovviamente realizzata direttamente dal cliente, sia direttamente presso la sede de “La Bottega” che online. Il tutto sarà poi collegato a una vera e propria rete di distribuzione capillare, basato su quattordici punti vendita diffusi su tutto il territorio nazionale. Una vera e propria strategia di marketing, coadiuvata e supportata da Ciro Lorusso, e-commerce manager già con esperienze pregresse nel settore.

L’idea del Vanalivery è, infatti, quella di ricevere a casa i prodotti della bottega in modo istantaneo nell’area dei “Point Vanacore” , in 24 ore in territorio nazionale e in meno di 2 giorni in tutt’Europa. “La bottega porta con sè non solo un bagaglio di appetibili prodotti, ma componenti di una vera e propria, immancabile dispensa che ha in casa ogni famiglia, quella ricca di prodotti genuini, buoni e a km 0 – affermano Antonio e Taddeo Vanacore – L’idea del Delivery per molti può rappresentare un ripiego, ma per noi è stata una vera opportunità: anzi quando ci è stato comunicato di dover sospendere le attività in virtù del Covid-19 ci siamo subito messi all’opera per lavorare in modo analitico al progetto in questione.

Io ritengo che la vita ci abbia messo a dura prova, una sfida da vincere rinnovandosi e con una ricerca continua, quotidiana”.

Articolo di Andrea Bignardi

Condividi questo post

Lascia un commento