MARKETING IMMOBILIARE: come il digitale sta influenzando le vendite

MARKETING IMMOBILIARE: come il digitale sta influenzando le vendite

[ GLI ANNI ’90 SONO FINITI DA UN PEZZO, ECCO L’ARTICOLO CHE DOVRESTI LEGGERE SE HAI UN’AGENZIA IMMOBILIARE ]

Gli anni ’80 in Italia hanno rappresentato il boom delle Agenzie Immobiliari, ne ricordiamo alcune ancora oggi tra le più famose come Tecnocasa, Gabetti, L’Immobiliare, che per prime ebbero l’intuizione di cambiare modello di business e passare al franchising.

Oggi viviamo in un mondo in continua evoluzione, quello che può andar bene oggi non funzionerà più domani, per questo motivo bisogna sempre essere aggiornati, freschi, al passo con la tecnologia.

Complice la crisi degli anni ’90 e 2000 dove le nuove costruzioni iniziarono a diminuire (la domanda di beni immobili era diventata scarsa) lasciando spazio alle case di “seconda mano” che erano state prese poco in considerazione fino ad allora, le Agenzie Immobiliari iniziarono a dare i primi segni di cedimento.

Poi il 2008 e la crisi che colpì gli USA, fino ad arrivare ai giorni nostri dove i volumi di vendita e i prezzi delle abitazioni sono crollati enormemente, causando innumerevoli fallimenti di agenzie aperte anche da decenni.

Il periodo oggi non è dei migliori, i costi per mantenere una casa sono altissimi, ogni giorno arrivano nuove tasse da pagare e diventa difficile se non impossibile acquistare o vendere un immobile.

Ma mettendo da parte per un attimo lo Stato, l’IMU, l’Unione Europea e tutti i fattori che non dipendono da noi…tu Agenzia Immobiliare cosa fai per differenziarti su questo mercato che ormai lascia solo le briciole (per chi non sa vedere oltre) come ti differenzi dai concorrenti, come hai sfruttato la trasformazione digitale ma soprattutto credi ancora che un modello di business che andava bene 20 anni fa può andar bene ancora oggi?

Spulciando su Facebook e sui vari siti-web delle principali agenzie immobiliari le cose che si possono leggere sono le seguenti:

“professionalità e correttezza” “ti accompagniamo a 360° nella scelta della tua nuova casa” “trasparenti e onesti” “acquista la casa dei tuoi sogni”

Pensi di essere un genio a scrivere frasi così?

Niente affatto, sono le frasi che dicono tutti quanti, e quando le ripetono tutti finiscono per diventare parole vuote.

Spiegami poi chi direbbe il contrario, chi mai ammetterebbe di non essere professionale o corretto, chi mai ammetterebbe di non essere trasparente e onesto… una frase, parola, brand che voglia avere un vantaggio netto sugli altri deve passare il test del contrario, se il contrario di quello che dici ha senso ed è giusto, allora va bene, altrimenti no.

Questi sono tutti modi per non farti scegliere dai potenziali clienti che andranno dalla prima Agenzia Immobiliare che notano essere realmente diversa rispetto alla tua, che applica il marketing alla propria azienda e che sia al passo con i tempi.

QUINDI, COME FARE OGGI PER RIUSCIRE AD EMERGERE TRA CENTINAIA DI AGENZIE IMMOBILIARI E FAR SI CHE I POTENZIALI VENDITORI/COMPRATORI DI CASE SCELGANO PROPRIO LA TUA AGENZIA PIUTTOSTO CHE QUELLA DI UN ALTRO O METTERE IN PRIMA PERSONA UN ANNUNCIO PRIVATO SU IMMOBILIARE.IT?

Devi riuscire a sfruttare la potenza del digitale, ti sembrerà facile o dirai che già sfrutti abbastanza i social, ma non è così, il 99% delle Agenzie Immobiliari fa le stesse identiche cose: scatta delle foto, pubblica l’annuncio e spera che qualcuno interessato chiami o mandi un messaggio per un appuntamento.

Questi sono dei modi già arretrato e antiquato per provare a vendere un immobile.

Al giorno d’oggi la tua Agenzia Immobiliare riuscirà a prosperare solo se riuscirà a raggiungere un reale vantaggio competitivo rispetto alle altre attività simili, se riuscirà ad essere al passo con i tempi e ad avviare una vera trasformazione digitale.

Come fare?

Te lo diciamo qui:

1) I social media per creare engagement e la creazione del Brand Positioning, che comprende analisi competitors e sviluppo franchising oltre che realizzazione materiali direct response marekting
2) Marketing Immobiliare Locale (Google MyBusiness)
3) Storytelling
4) Riprese Aeree e Video Marketing
5) Testimonianze di ex clienti
6) Rendere il sito responsive e Potenziare il SEO per farsi trovare prima dai potenziali clienti

Questo è il “METODO AGENZIA DA SOGNO” di Ciro Lorusso in 6 step per portare al successo un’Agenzia Immobiliare che si trova nelle sabbie mobili e non sa come uscirne.

Attenzione però, questa non è una delle tante occasioni che si trovano in giro, il tempo è prezioso e non basta quasi mai, non potrò essere a disposizione di tutti, per questo motivo solo il primo che risponderà a questo annuncio chiedendo di fissare prima una consulenza telefonica con me, potrebbe veder applicato il “METODO AGENZIA DA SOGNO” alla propria attività immobiliare.

Forza, cosa aspetti? Invia subito un messaggio e fissa una consulenza telefonica oppure rimani nella sabbie mobili del tuo business.

Articolo di Antonio Rinaldi

Condividi questo post

Lascia un commento