“Il vecchio Mulino, non è una leggenda ma un posto incantevole all’insegna del buon gusto e relax”

“Il vecchio Mulino, non è una leggenda ma un posto incantevole all’insegna del buon gusto e relax”

L’idea del Vecchio Mulino nasce dal profondo desiderio di costruire una vera e propria location nel proprio paese.
Ebbene sì, Barbara e Gerardo, 27 e 22 anni, sono due fratelli che dopo una lunga esperienza in strutture alberghiere importanti del centro e nord Italia, due anni fa sono ritornati a casa per realizzare il loro sogno nel cassetto: aprire un locale suggestivo a pochi passi da casa.

Prima di maturare questa decisione hanno meditato per molto tempo, il loro obiettivo sembrava irraggiungibile e invece giorno dopo giorno sono riusciti a realizzare la loro piccola location mozzafiato in un contesto fuori dal caos cittadino, in un meraviglioso mulino di campagna.

Il vecchio mulino, fino a qualche decennio fa ancora funzionate, veniva utilizzato dai contadini locali per effettuare la macinatura dei loro grani selezionati. Ancora oggi infatti, all’interno del locale, troviamo un torchio che a suo tempo veniva utilizzato per la produzione e la premitura del chicco di grano.

All’esterno inoltre ci si ritrova davanti ad uno scenario di stupenda bellezza naturalistica: prati, alberi e una splendida cascata che un tempo confluiva all’interno del mulino per far ruotare la macina attraverso le correnti.

Barbara e Gerardo sono giovani genuini che hanno ideato” IL VECCHIO MULINO” come un piccolo e incantevole rifugio all’insegna dei tradizionali sapori lavorando soprattutto con prodotti di stagione e dove poter gustare antipasti, carni, salumi, formaggi e dolci di alta qualità, bevendo buon vino (selezionato accuratamente da Gerardo reduce d’importanti esperienze nel settore del beverage e birra selezionata)

Durante il periodo estivo è possibile ascoltare ottima musica di sottofondo all’aperto, con la piacevolezza di chiacchierare e cenare in totale relax, ma nello stesso tempo dove potersi divertire in compagnia degustando un ottimo aperitivo, nel pieno della natura.

Personalmente vale la pena trascorrere una serata piacevole a IL VECCHIO MULINO perché è un posto che ha una straordinaria storia alle spalle, è uno di quei posti magici che difficilmente riusciamo a presagire: il rumore dell’acqua, il cinguettìo degli uccellini e il verde che lo circonda lo rendono ancora più speciale e caratteristico.

Condividi questo post

Lascia un commento