Hai Mai Pensato Ai Clienti Che Non Trovano Posto Nel Tuo Locale e Se Ne Vanno Sconsolati?

Hai Mai Pensato Ai Clienti Che Non Trovano Posto Nel Tuo Locale e Se Ne Vanno Sconsolati?

Sarà capitato anche a te, spero, di avere il locale tutto pieno e non riuscire ad accogliere più persone, di essere sold-out.

Ovviamente per te è stupendo, idilliaco, in fondo è quello che tutti cercano, un locale sempre pieno pronto a sfornare denaro e riuscire ad essere abbastanza profittevole…

Ma ai clienti scontenti che una volta arrivati davanti la tua pizzeria, panineria, steakhouse e chi più ne ha più ne metta, chi ci pensa?

Hai mai pensato a quanto queste persone se ne vadano scontente ed insoddisfatte, con lo stomaco che brontola, ricordandosi di non trovare mai posto nel tuo locale?

Sicuramente qualche volta c’avrai pensato, ma più che dire “Mi dispiace, non abbiamo più posto” oppure un più semplice “Ritornate la prossima volta” o “Prenotate e vedete che il posto esce” non credo tu abbia detto.

Beh a me è capitato moltissime volte, ed è una sensazione pessima, soprattutto se ti metti in macchina il sabato sera alla ricerca di un posto dove mangiare e prendi solo “porte in faccia” da tutti i ristoratori ormai sold-out.

Non c’è cosa peggiore per la tua impresa, per un motivo molto semplice che ora ti dirò:

Quel potenziale cliente che hai perso perché non avevi più tavoli sarà andato da un’altra parte, da un tuo concorrente, magari avrà mangiato anche bene e il titolare di quell’attività è stato così gentile da concedergli anche uno sconto per la prossima volta che andranno a mangiare da lui.
Quel potenziale cliente che hai perso ed è andato dalla concorrenza farà una buonissima pubblicità al ristorante e, nella migliore delle ipotesi, non parlerà di te, o se lo farà sarà in maniera negativa.

Tu penserai ora: “Che mi importa, ho la fila fuori”…niente di più sbagliato!

Quelle stesse persone, se non trovi un modo per ricontattarle e farle venire da te, andranno dalla concorrenza, fino a quando ti sarai cullato così tanto sugli allori che la fila davanti la porta potrai vederla dai tuoi concorrenti.

Quindi cosa voglio dirti?

Che deve esistere una strategia per non mandare via i tuoi potenziali clienti; chi è venuto davanti al tuo locale oppure ha telefonato e non c’era posto…

Non puoi mandarli via senza prima averli “catturati” il che non significa tirare la fune come faceva Jack Sparrow in “Pirati dei Caraibi” e costringerli a sedersi davanti al tuo locale, ma bensì utilizzare strategie ben precise per non lasciarli alla concorrenza, per poter ricontattare quei potenziali clienti scontenti che non hanno potuto assaggiare le tue prelibatezze quella sera e farli rivenire e farli sedere sulle sedie del tuo ristorante!

Sei curioso di scoprire come realizzare dal nulla una nuova ondata di nuovi clienti e smetterla di perdere soldi preziosi?

Clicca qui e fissa un appuntamento telefonico con noi oppure invia un messaggio alla pagina per maggiori news.

Articolo di Antonio Rinaldi

Condividi questo post

Lascia un commento