Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali 2020 – 2022

Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali 2020 – 2022

Il 4 dicembre 2020 è stato pubblicato sulla G.U. n. il DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 settembre 2020 recante “Ripartizione, termini, modalità di accesso e rendicontazione dei contributi ai comuni delle aree interne, a valere sul Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali per ciascuno degli anni dal 2020 al 2022″. Il DPCM dispone l’erogazione di 210 milioni di euro a sostegno delle attività economiche, artigianali e commerciali di 3.101 piccoli Comuni delle Aree interne.
Il contributo è stato determinato tenendo conto dei seguenti criteri:
– criterio della perifericità e della minore dimensione demografica articolata in due fasce: fino a 3000 abitanti e fino a 5000 abitanti.
La platea di riferimento è quindi composta da:
– tutti i Comuni identificati come Intermedi, Periferici e Ultra-periferici dall’Accordo di Partenariato 2014-2020, fino a 3000 abitanti;
– tutti i Comuni identificati come Periferici e Ultra-periferici dall’Accordo di Partenariato 2014-2020, fino a 5000 abitanti.
Con questi fondi, la Ciro Lorusso Strategy propone attraverso la sua consulenza di offrire servizi inerenti le più moderne tecnologie in termini di conversione dei clienti. La soluzione ideale come teniamo sempre a sottolineare è il mercato digitale. Il mercato digitale differisce rispetto al mercato tradizionale, per la sua efficacia dettata da una forte conversione dei clienti in termini di business. Sicuramente realizzare un portale e-commerce di ultimo livello ti permette di aumentare l’engagement con i propri acquirenti, offrendo la possibilità di ordinare prontamente un prodotto e spedirlo in poche ore. Il presente è l’e-commerce, non ci sono altri dubbi.
A CHI POTREBBE SERVIRE UN E-COMMERCE?
Sicuramente, quando si parla di questo fenomeno, c’è da riflettere anzitutto sul target cliente.
È risaputo che chi acquista di più sono persone con un range d’età che va dai 15 ai 45 anni.
Dunque, vendere online non vuol dire guadagnare in modo istantaneo, alla base ci vuole una strategia!
La nostra azienda offre tali soluzioni in merito e garantisce sin da subito i profitti.
Ai sensi dell’articolo 4 del DPCM, i comuni possono utilizzare il contributo per la realizzazione di azioni di sostegno economico in favore di piccole e micro imprese che:
  • a) svolgano attività economiche attraverso un’unità operativa ubicata nei territori dei comuni, ovvero intraprendano nuove attività economiche nei suddetti territori comunali;
  • b) sono regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese;
  • c) non sono in stato di liquidazione o di fallimento e non sono soggette a procedure di fallimento o di concordato preventivo.

Le azioni di sostegno economico possono ricomprendere:

  • a) erogazione di contributi a fondo perduto per spese di gestione;
  • b) iniziative che agevolino la ristrutturazione, l’ammodernamento, l’ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività artigianali e commerciali, incluse le innovazioni tecnologiche indotte dalla digitalizzazione dei processi di marketing on-line e di vendita a distanza, attraverso l’attribuzione alle imprese di contributi in conto capitale ovvero l’erogazione di contributi a fondo perduto per l’acquisto di macchinari, impianti, arredi e attrezzature varie, per investimenti immateriali, per opere murarie e impiantistiche necessarie per l’installazione e il collegamento dei macchinari e dei nuovi impianti produttivi acquisiti.

Condividi questo post

Lascia un commento