Intervista

Intervista a Valentina Lanza, responsabile comunicazione di FICO

In questi giorni abbiamo avuto il piacere di fare una chiacchierata con Valentina Lanza, attualmente responsabile comunicazione FICO Bologna, la Fabbrica Italiana Contadina ideata da Oscar Farinetti. Valentina Lanza è una persona eccezionale, amichevole, solare, aperta e ben disposta ad ascoltare e rispondere alle nostre curiosità e domande. Può vantare una lunga esperienza nel settore food, avendo iniziato nel 2005...

Leggi di più...

A Vietri una pizza Divina che sa di mare

Pietro, come mai hai scelto di intraprendere la professione di pizzaiolo? “Ho iniziato questo lavoro per necessità! Dovevo trovare qualcosa da fare visto che per anni avevo lavorato come fonico/dj aiutante di mio Zio Felice D'Amico (noto violinista ed intrattenitore). Se anni fá mi avessero detto “farai il pizzaiolo”, non ci avrei mai neanche lontanamente creduto!. Dei miei cugini avevano...

Leggi di più...

Andrea Moscariello: Sua Maestà il Vino!

Sommelier campano, decide di “portare” attraverso gli eventi Wine Night nei diversi locali della provincia di Salerno, il suo nuovo compagno d’avventure: sua maestà il “Vino". Iniziato per passione, gli eventi hanno preso sempre più piede e le richieste per il Sommelier conosciuto come "masterwine" sono aumentate di giorno in giorno. Oggi presta la sua conoscenza e la sua professionalità per...

Leggi di più...

Armatore – Cetara: come fare un’impresa di successo in un mercato iper-saturo

A Cetara, in provincia di Salerno, esiste da millenni una tradizione, la pesca delle alici. In quel piccolo lembo di terra, appena 4,97 km quadrati, risiedono oggi circa 2000 persone, custodi unici di un sapere antichissimo. E’ in quel pezzettino di mare, a 12 miglia dalla costa, che i Cetaresi tra il 25 marzo, che corrisponde alla festa dell'Annunciazione, fino al...

Leggi di più...

“Terramia”: Napoletana a modo mio!

<< Comm'è triste e comm'è amaro sta' assettato e guardà' tutt' 'e ccose e tutt' 'e parole Ca niente pònno fa' >> 1977. A Napoli Beppe Savoldi incantava il San Paolo vivendo una delle sue migliori stagioni realizzative; qualche chilometro più in là, in un quartiere del centro storico, il Quartiere Porto, un ragazzo di 22 anni stava finendo di comporre il suo...

Leggi di più...

“Aniello, genio degli impasti e della pizza contemporanea”: a volte i pizzaioli vengono dimenticati!

Aniello Mele e la pizza s’incontrano venti anni fa, quasi per gioco, ed è subito amore a prima vista. Aniello inizia presto a mettere le mani in pasta. Aveva 15 anni, tanta voglia di fare e di divertirsi, ma non immaginava che quella piccola passione che stava iniziando a coltivare sarebbe diventata il suo lavoro. Oggi Aniello è un pizzaiolo con...

Leggi di più...

Hai Mai Pensato Ai Clienti Che Non Trovano Posto Nel Tuo Locale e Se Ne Vanno Sconsolati?

Sarà capitato anche a te, spero, di avere il locale tutto pieno e non riuscire ad accogliere più persone, di essere sold-out. Ovviamente per te è stupendo, idilliaco, in fondo è quello che tutti cercano, un locale sempre pieno pronto a sfornare denaro e riuscire ad essere abbastanza profittevole… Ma ai clienti scontenti che una volta arrivati davanti la tua pizzeria,...

Leggi di più...

“IQuintili” – Di che impasto sono fatti i sogni?

Marco Quintili, un genio, un pizzaiolo e un amico. Una persona che riesce a trasmettere la sua arte sulle pizze, un po come un pittore che capta i paesaggi e li ritrae. Sino ad ora non avevo conosciuto molti pizzaioli in grado di riuscire a raggiungere una simile leggerezza in 240gr di panetto. Ogni volta che ci rincontriamo apre...

Leggi di più...

“L’estetica del Decanter: la bellezza come strumento per superare L’inquietudine esistenziale”

L’estetica del Decanter, opera del giovane scrittore salernitano Luca Cantore, è un romanzo capace di raccontare il personale modo di essere di uno scrittore oltre che di districarsi in una società complessa come quella attuale, in un monologo interiore fatto di descrizioni ed aneddoti permeati da ogni sfumatura emozionale e sentimentale dell’essere umano. Un viaggio nell’interiorità e nella soggettivitàdi...

Leggi di più...

Social e politica: come entrare nel cuore degli elettori

Come è ben risaputo, infatti, gli strumenti di comunicazione digitale possono rappresentare un’arma fondamentale per vincere ogni tipo di consultazione elettorale, non solo a livello nazionale, ma anche in ambito locale. Lo afferma Ciro Lorusso, digital strategist di 27 anni, che ha messo a punto “Social per le elezioni”, una guida all’utilizzo vincente dei social media nelle elezioni amministrative,...

Leggi di più...