Cultura

Registrazione Marchi+2021

Il Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi ha affidato all'Unioncamere il compito di realizzare un intervento agevolativo per sostenere le PMI nella tutela dei marchi all’estero, sia a livello europeo sia internazionale. Tale intervento, denominato MARCHI+2021, prevede in particolare: MISURA A - agevolazioni per favorire la registrazione di...

Leggi di più...

Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali 2020 – 2022

Il 4 dicembre 2020 è stato pubblicato sulla G.U. n. il DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 settembre 2020 recante “Ripartizione, termini, modalità di accesso e rendicontazione dei contributi ai comuni delle aree interne, a valere sul Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali per ciascuno degli anni dal 2020 al 2022″. Il DPCM dispone...

Leggi di più...

A SPASSO NEL TEMPO: BENVENUTI A POSEIDONIA

Nella Piana del Sele, a circa 30 km dal capoluogo campano di Salerno, sorge uno dei maggiori centri dell’Antica Grecia conosciuto in tutto il mondo. È l’antica Poseidonia (dal nome del dio del mare) poi diventata Paestum dopo la colonizzazione romana. Quello che appare oggi ai nostri occhi di questa antica città, riportato alla luce grazie agli scavi archeologici tuttora...

Leggi di più...

“L’estetica del Decanter: la bellezza come strumento per superare L’inquietudine esistenziale”

L’estetica del Decanter, opera del giovane scrittore salernitano Luca Cantore, è un romanzo capace di raccontare il personale modo di essere di uno scrittore oltre che di districarsi in una società complessa come quella attuale, in un monologo interiore fatto di descrizioni ed aneddoti permeati da ogni sfumatura emozionale e sentimentale dell’essere umano. Un viaggio nell’interiorità e nella soggettivitàdi...

Leggi di più...

Vernissage internazionale al Maschio Angioino, per Caviro

Napoli. Connotazione top e tanti visitatori, esperti, appassionati d’arte, illustri invitati, rappresentanti istituzionali, nelle storiche Sale della Corte (ovvero Vesevi) del Maschio Angioino, per la personale di Caviro, Carmelo Vicente Rossi: circa sessanta opere di indubbia originalità e qualità. Lavori che hanno suscitato critiche positive. Tra gli estimatori di Caviro, il sindaco di Napoli Luigi De Magistris che si è dichiarato...

Leggi di più...