Autore - Andrea Bignardi

“Vanalivery”, il delivery della Bottega di Gragnano

Un gustoso box su misura per mantenere vivo il contatto con la clientela anche durante una fase difficile come quella del lockdown. E ‘questa la nuova sfida de “La bottega di Gragnano”, enclave enogastronomica della città della pasta e del panuozzo nella zona orientale di Salerno. In una fase in cui è complesso, e nelle regioni rosse come la...

Leggi di più...

A Vietri una pizza Divina che sa di mare

Pietro, come mai hai scelto di intraprendere la professione di pizzaiolo? “Ho iniziato questo lavoro per necessità! Dovevo trovare qualcosa da fare visto che per anni avevo lavorato come fonico/dj aiutante di mio Zio Felice D'Amico (noto violinista ed intrattenitore). Se anni fá mi avessero detto “farai il pizzaiolo”, non ci avrei mai neanche lontanamente creduto!. Dei miei cugini avevano...

Leggi di più...

Il gusto de “La Bottega di Gragnano” – Tradizione e innovazione alla conquista di Salerno

Alla scoperta del nuovo brand figlio dell’intuizione dei fratelli Antonio e Taddeo Vanacore. I profumi della valle dei mulini, il vino, la pasta, l'industria tessile, la tradizione del panuozzo: sono queste sensazioni a guidare il nuovo concept della “Bottega di Gragnano” , fortunata intuizione dei fratelli Antonio e Taddeo Vanacore, che dopo il suo approdo di successo a Salerno...

Leggi di più...

“L’estetica del Decanter: la bellezza come strumento per superare L’inquietudine esistenziale”

L’estetica del Decanter, opera del giovane scrittore salernitano Luca Cantore, è un romanzo capace di raccontare il personale modo di essere di uno scrittore oltre che di districarsi in una società complessa come quella attuale, in un monologo interiore fatto di descrizioni ed aneddoti permeati da ogni sfumatura emozionale e sentimentale dell’essere umano. Un viaggio nell’interiorità e nella soggettivitàdi...

Leggi di più...

Sapori di Albidona, tra gourmet e tradizioni locali autentiche

di Andrea Bignardi La Calabria è ricca di terre inesplorate, fuori dal turismo di massa ma che al tempo stesso provano ad inserirsi in un mercato di nicchia fatto di amatori delle emozioni autentiche e selvagge che questa terra sa regalare. Ricca di luoghi nei quali la cucina tradizionale resta ancora fedele ai sapori di casa e quasi del tutto...

Leggi di più...

Festival degli Artisti del Gusto 2020

di Angela Merolla Ritorna più sentito che mai, martedì 8 settembre ore 20.00 a Napoli presso i giardini di Villa Diamante, il “Festival degli Artisti del gusto”. Evento dedicato ai professionisti del settore enogastronomico, che ogni giorno con entusiasmo concentrano i loro sforzi nel valorizzare le eccellenze di ogni territorio. Con fierezza fanno da traino educativo al gusto e alla...

Leggi di più...

Vernissage internazionale al Maschio Angioino, per Caviro

Napoli. Connotazione top e tanti visitatori, esperti, appassionati d’arte, illustri invitati, rappresentanti istituzionali, nelle storiche Sale della Corte (ovvero Vesevi) del Maschio Angioino, per la personale di Caviro, Carmelo Vicente Rossi: circa sessanta opere di indubbia originalità e qualità. Lavori che hanno suscitato critiche positive. Tra gli estimatori di Caviro, il sindaco di Napoli Luigi De Magistris che si è dichiarato...

Leggi di più...